top of page
Dott. Corrado Cirillo.JPG

Dott. Corrado Cirillo

Titolare di Studio Dentistico

Data e Luogo di nascita:

31 gennaio 1967, Genova

Telefono:

0815362406

Indirizzo:

Via Capitano Rea, 18, Trecase (NA), Italia

Amo la vita all’aria aperta, 

Lo sport e la musica,

Un buon caffè con gli amici,

La compagnia di un buon libro.

Dott. Corrado Cirillo
Medico-Odontoiatra
Master Universitario di II livello in Implantologia
Perfezionamento Universitario in ortodonzia

Curriculum
Esercita la professione di odontoiatra dal 1996 come titolare di studio dedicandosi in particolare all trattamento di casi complessi. 
Dopo la laurea in Odontoiatria e protesi dentaria ha frequentato il reparto di Chirurgia Odontostomatologica, presso la Clinica Odontoiatrica e Stomatologica della Seconda Università degli studi di Napoli diretto dal Prof. Gregorio Laino. 
Nella propria esperienza professionale ha inoltre seguito numerosi corsi di formazione di livello avanzato, sia in Italia che all’estero, in ortodonzia, protesi, parodontologia, chirurgia implantare e rigenerazione ossea. 
Da sempre attento alle tematiche gestionali e organizzative della professione, alla comunicazione e alla relazione medico-paziente ha seguito formazione anche in discipline collaterali all’odontoiatria, quali management, counseling e sviluppo personale, etica e deontologia professionale.
È stato relatore su temi di chirurgia orale, ortodonzia e management odontoiatrico. 
Dal 2019 è docente al corso di formazione per assistenti di studio odontoiatrico.

Per leggere il curriculum completo, clicca qui

Pubblicazoni

Come prendersi cura del proprio sorriso

Come curare il proprio sorriso?
Tutti desiderano un bel sorriso con denti bianchi e allineati. Molti pensano immediatamente a trattamenti lunghi e costosi... Pochi sanno che un bel sorriso spesso può essere raggiunto e mantenuto grazie a un semplice programma di prevenzione, che parte dall’igiene orale.
Cos’è “la pulizia dei denti”?
Con il termine pulizia dei denti ci si riferisce a una prestazione professionale di igiene orale che va tecnicamente sotto il nome di detartrasi o ablazione del tartaro. In pratica il medico-odontoiatra, rimuove il tartaro che si è formato sui denti.
Perché farla?
La placca batterica che si accumula normalmente sulle superfici dei denti, quando non rimossa, tende a calcificare diventando tartaro. Il tartaro oltre a rendere i denti giallastri, può essere causa di malattie gengivali come la gengivite e la parodontite, da molti conosciuta anche col nome di piorrea. 
Quando farla?
Per i soggetti sani il consiglio è quello di eseguire il controllo annuale presso il proprio dentista e, se questi lo reputa necessario,
procedere con la seduta di igiene orale. Un controllo costante consentirà, nel caso in cui insorga una gengivite o parodontite, la diagnosi e il trattamento tempestivo che potranno scongiurare la perdita dei denti. Negli individui con fattori di rischio parodontale aumentato è necessario stabilire un programma di igiene personalizzato. 

Cosa prevede il programma di igiene orale personalizzato?
Prima di tutto viene monitorato lo stato di salute di denti e gengive con il sondaggio parodontale e l’eventuale esecuzione di esami radiografici. In base ai risultati si attuerà il programma che stabilirà: 
- Il numero di sedute di igiene da fare nel corso dell’anno;
- L’eventuale levigatura delle radici e curettage gengivale;
- Istruzione del paziente sulle manovre di igiene orale da eseguire a casa con indicazione degli strumenti e dei pro dotti per l’igiene domiciliare più adatti al suo stato di salute.
Essere informati e motivati all’igiene orale rappresenta il primo passo per il benessere e la salute del proprio sorriso.

Se dimentico di fare i controlli?
L’esperienza mi ha insegnato che la maggioranza dei pazienti, nonostante la buona intenzione, finisce per dimenticare il controllo periodico presso il proprio dentista, con conseguenze talvolta anche gravi per denti e gengive. Per questo motivo un buon  programma di igiene e prevenzione stabilisce sempre la data del successivo controllo. 

 

Per leggere l'articolo completo, clicca qui

© 2023 by Modern Mindful Therapy. Proudly created with Wix.com

bottom of page